Il Mio Salotto
William Arkle, filosofo, artista e mentore
Aggiornamento: 21 gen
Chi era William Arkle?
William Arkle è stato un pittore, filosofo esoterico e compositore inglese nato nel 1924. È morto nell'ottobre del 2000. È stato descritto come un artista che segue le orme di William Blake. Blake (1757-1827) è stato un poeta, pittore e visionario, forse più famoso per il suo libro intitolato "Songs Of Innocence And Experience".
William Arkle è stato premiato con una mostra di 20 dei suoi dipinti in occasione del primo festival "Mind Body Spirit" del 1977 e nello stesso anno è stato protagonista di un documentario televisivo della BBC. Nel corso degli anni sono seguiti altri riconoscimenti e, tra gli altri, Re Carlo possiede uno dei suoi dipinti.
Ma per me era "Bill" e non avevo idea di chi fosse quando ho iniziato a comunicare con lui.

L'incontro con William Arkle
Tutto è iniziato nel 1997, quando stavo aprendo le mie ali con le mie opere d'arte e la mia scrittura spirituale. Passavo ore a divorare libri e a guardare le opere d'arte di altre persone. Riempivo quaderni su quaderni con le mie idee e i miei diagrammi, cercando di spiegare ciò che capivo. O forse solo cercando di capire quello che pensavo. Ma sentivo di aver bisogno di una guida specifica che non ho mai trovato. Avevo pezzi del puzzle, ma c'erano grandi lacune che volevo esplorare, ma non sapevo come.

Poi, con mia grande gioia, è stato pubblicizzato che ci sarebbe stata una conferenza locale di un artista spirituale chiamato William Arkle. Non avevo mai sentito parlare di lui, ma la sua biografia per l'evento ha suscitato il mio interesse e tutto in me diceva che dovevo andare ad ascoltarlo. Ho prenotato il mio posto ed ero molto eccitata all'idea di partecipare. Ma l'evento è stato cancellato (ora non ricordo perché, è passato molto tempo) e l'organizzatore ha detto che non sarebbe stato riprogrammato. Vedendo il mio disappunto, l'organizzatore si offrì di inoltrare una mia lettera al "signor Arkle", se lo desideravo.
Si trattava di una lettera scritta a mano, quella che oggi chiamiamo posta ordinaria. In essa scrivevo il motivo per cui ero entusiasta di partecipare, un po' di me e del mio lavoro e chiedevo se avrebbe tenuto un'altra conferenza a cui avrei potuto partecipare.
La corrispondenza con "Bill
Dopo qualche tempo, con mia grande gioia, ricevetti una lettera da Bill. Iniziò così una corrispondenza tra noi che apprezzai molto e che ebbi l'impressione piacesse anche a lui. Mi disse che non avrebbe tenuto un'altra conferenza, ma che era felice di scambiare opinioni. Abbiamo comunicato, per lettera, ogni cinque/sei mesi circa per un paio d'anni. Gli scrivevo quando avevo qualcosa da approfondire con lui e lui mi inviava generosamente lunghe risposte.

Bill era un insegnante empatico e generoso. Le sue lettere erano lunghe, da quattro a cinque pagine di carta intestata con la sua calligrafia. Ogni volta che ne arrivava una nella mia casella postale ero come una bambina a Natale. Le lettere potevano essere lette a tanti livelli diversi. Le rileggevo più volte. Dopo un po' di tempo, mi chiese alcune fotografie dei miei dipinti che gli inviai. Mi ha dato una sua opinione su quelli che avevano attirato particolarmente la sua attenzione e la sua comprensione di ciò che stavo cercando di rappresentare, di solito in modo corretto. Ma si dilungava anche sull'argomento ed esprimeva la sua filosofia, che trovavo stimolante e affascinante. Ho imparato molto su come vediamo l'arte a tanti piani diversi, un argomento che ho esplorato in un articolo precedente. (Suggerisco il link al mio ultimo articolo qui Vedete quello che vedo io?).
The Great Gift (Il Grande Dono)

Bill mi ha inviato una copia del suo libro "The Great Gift" (Il Grande Dono), che è stato meraviglioso, perché ho potuto vedere tante cose che avevo cercato di trovare un modo per esprimere e che lui è riuscito a fare con facilità . I suoi dipinti potevano essere studiati per quello che erano, lasciando che l'immagine ti investisse e affondasse in te a qualsiasi livello tu fossi aperto. Ma c'erano anche le spiegazioni di ciò che intendeva fare con i dipinti, e queste erano altrettanto affascinanti.
Il libro conteneva anche alcuni saggi, poesie e un'incredibile lettera intitolata " Letter From A Father" (Lettera di un padre), scritta come se fosse stata scritta dal Creatore o Madre/Padre Dio.
Poesia

Le sue poesie mi hanno colpito molto. Per esempio, questa si intitola "Del mio cuore".
La luce del giorno racconta il segreto del mio cuore
che si posa qui sulla terra e su di te
più ampio della mia ragione o del tuo cielo.
Nessun sospiro può raccontare le lacrime
che cadono da me
nel tuo mare in tempesta.
Nessuna mano è abbastanza vicina alla mia
quindi guardala con affetto
e non stare lontano
a parlare della mia rabbia
o della tua penitenza.
Sebbene tu pensi lontano
io vedo perfettamente
e mi chiedo dove possa essere il nostro amore
e perché non mi parli mai.
Ho inviato a Bill alcune delle mie poesie, che ha ricevuto e a cui ha risposto nello stesso modo gentile e mentitore in cui ha fatto con i miei dipinti. Capì la necessità di esprimere ciò che sentivo, o forse dovrei dire la spinta a mettere su carta o su tela. Mi ha insegnato a mettere da parte la mia personalità e a permettere alla mia "divinità e creatività " di fluire attraverso di me. Ha parlato di come, al momento della stesura del testo, stesse cercando di catturare l'essenza dei fiori nelle sue opere.

Imparare con le videocassette
Bill mi mandò delle videocassette VHS, inviandomene una quando pensava che fossi pronta, che esploravano le sue filosofie in modo più dettagliato. Mi avvertì che alcune persone le trovavano pesanti e rinunciavano a seguirle. Diceva che gli dispiaceva che alcune persone non riuscissero a sopportarle, ma non sapeva mai per chi le stesse preparando. Ma a me piacevano molto. Il mio stile di apprendimento era più adatto a guardare e ascoltare piuttosto che a leggere. Scrivevo copiosi appunti e facevo diagrammi di ciò che spiegava. C'erano tre nastri VHS che costituivano sei capitoli di quello che lui chiamava "L'anima".
Altri scritti
Quello che non sapevo, e che non abbiamo mai esplorato, sono gli altri scritti di Bill. Libri che ora ho nella mia collezione e che ho trovato molto tempo dopo la sua morte. Esplorazioni filosofiche e teosofiche molto più dettagliate e complicate, come quelle contenute in "Una geografia della coscienza" e "L'ologramma e la mente".
Musica

A un certo punto, Bill ha accennato al fatto che scriveva musica, nel contesto in cui avevo detto che era possibile sentire e "vedere" la musica; ne è stato entusiasta e ha voluto approfondire l'idea con me.
Bill continua a vivere nel suo lavoro e nei nostri ricordi
Molto tempo dopo la morte di Bill, ho conosciuto mio marito. Ho commentato un libro spirituale che stava scrivendo e lui mi ha commissionato un dipinto spirituale per il suo sito web. Mi ha poi aiutato a pubblicare il mio piccolo libro di scritti e dipinti intitolato "Il viaggio", che ho dedicato a Bill (per Bill, che mi ha aiutato a trovare il mio dono). Ma, cosa interessante, il mio nuovo marito è un grande fan di un gruppo chiamato The Enid. E ho scoperto che gli Enid avevano collaborato con Bill, nel 1986, per registrare alcune delle sue musiche. Era come se le cose avessero chiuso un cerchio e potevo immaginare Bill sorridere per quella che non era mai stata una vera e propria coincidenza.
Per conoscere meglio la nostra artista scrittrice Dorothy e vedere alcune sue opere, visitate il suo sito internet https://dorothyberryloundart.com/
