top of page
  • Immagine del redattoreIl Mio Salotto

Quando la vita ti dà dei limoni, tu crea arte!

Museo etnografico

Chiedetevi se fareste il lavoro che fate oggi se nessuno lo vedesse mai. Dipingeresti o scolpiresti o disegneresti qualcosa se non potessi mostrarlo a nessuno o se non portasse a un profitto?

Questa è l'ironia dell'arte, il tuo talento non sempre si traduce in un valore materiale. Due dei miei artisti preferiti di tutti i tempi, Vincent Van Gogh e Monet sono l'esempio migliore. Uno è stato considerato un artista fallito e povero durante la sua vita, riuscendo a vendere solo due dipinti, e l'altro è stato continuamente rifiutato e raramente ha avuto alcun reddito.

Cerco l'arte nei luoghi più casuali, fuori da ogni tipo di riflettori. Perciò, quando l'opera unica di Jani Barxo, sulla sessantina, mi ha fatto camminare tra prati colorati e panorami incontaminati, ho sentito il bisogno urgente di chiedergli perché ora, perché non prima.

Quando gliel'ho chiesto si è messo a ridere e mi ha risposto in modo agrodolce: <<Ho dovuto "abbandonare" per sopravvivere negli ultimi 30 anni, l'unica cosa che mi faceva davvero sentire vivo>>.

Jani ha seguito una formazione specializzata sulla pittura in gioventù e ha lavorato nella creazione del "Museo etnografico" di Gjirokaster, una città ben nota per il suo patrimonio UNESCO. Fu lì che vide per la prima volta le tovaglie, i tovaglioli e gli abiti per la casa pieni di decorazioni floreali e motivi tradizionali ricamati con filo Mouliné (qualità di filato ritorto a più capi variamente colorati, usato nel ricamo), lavorati a mano con cura dalle donne della città. Tali opere d'arte sono state create utilizzando abiti in buckram, fissati in due anelli di legno del telaio e lavorati in seguito con delicatezza.


Per l'artista, questo ricordo è il guadagno più prezioso che abbia mai avuto. Per gli anni a venire l'avrebbe tenuto molto caro per alleggerire i giorni più grigi, pieni di duro lavoro e molti sacrifici. Tutto ciò che vide da quel momento in poi fu un miscuglio di colori e di ambienti accuratamente lavorati a maglia.

Il ricordo stesso, divenne la connessione tra i giorni in cui dipingeva le pietre grigie di Gjirokastra e il desiderio di tornare un giorno al suo amato piccolo studio.



Ecco perché Jani ha deciso di mescolare entrambe le cose, prima dipingendo l'ambiente circostante come si riflette nei suoi pensieri, e poi seguendo il modello ricamando con i colori del filo Mouliné. Anni dopo, si è finalmente dato la possibilità di rallentare e dare sollievo ed equilibrio alla sua vita attraverso un'opera d'arte accuratamente dettagliata.



Nel suo lavoro è molto facile individuare il mix di uno spettro completo di colori, che può rappresentare molte emozioni diverse. Personalmente ho avuto un senso molto calmante e un'ondata di positività dai colori pastello mescolati con i morbidi toni della terra. I tronchi dei suoi alberi della strada laterale sono tinti con un mix di blu e marrone, metà autunno e metà primavera, la cresta gialla su di essa, ha accenni di verde, e malva, e l'iper colore della pavimentazione sembra quasi psichedelico. Per un breve momento mi è sembrato di camminare in quella stessa strada in una notte di pioggia.



Ho lasciato lo studio di Jani non solo ammirando la sua arte, ma ispirato dalla storia di qualcuno che dopo un lungo viaggio è tornato all'arte.

Perché la verità è che la buona arte non dovrebbe riguardare solo la creazione di denaro, ma piuttosto una fuga dalla realtà che ci aiuta a guarire e a scoprire piccoli bagliori di magia nei luoghi più casuali.


Immagini dalla pagina Instagram di Jami Barxo




93 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page