top of page
  • Immagine del redattoreIl Mio Salotto

Matteo Russolillo: da Il Mio Salotto al primo romanzo

Aggiornamento: 12 dic 2022

“Questa è la storia, di uno di noi…” avrei potuto anche utilizzare questa citazione di Adriano Celentano come titolo di questo articolo, perché oggi vi parlo proprio di uno di noi, scrittore fisso de ilmiosalotto fin dalle origini: Matteo Russolillo.


Nonostante alcune perplessità iniziali, Matteo, una volta iniziato con il primo articolo, non si è più fermato, riuscendo a coltivare, tramite l’attività per il nostro magazine, l’interesse per le forme d’arte più inusuali e insolite. L’arte, come dice lui, è la capacità di bloccare per un attimo l’osservatore, affascinarlo, farlo riflettere, in una parola, stupirlo.

Abbiamo parlato di spirito artistico in uno dei nostri ultimi articoli "Hassan Ragab: l'intelligenza artificiale produce arte" e Matteo ama esprimere il proprio tramite la costruzione di “sculture” fatte con i mattoncini LEGO, attività che è stata oggetto del suo primo articolo.


All’inizio di quest’anno però, tramite la spinta della nostra direttrice Francesca, Matteo si è buttato in una nuova avventura, che è anch’essa una forma d’arte: la scrittura.

La frequentazione di un corso di scrittura creativa ha infatti concretizzato il suo desiderio di dar vita a delle storie. Il suo primo racconto, “La mia Occasione” è stato pubblicato online dalla casa editrice indipendente l’Infernale Edizioni, ed è leggibile gratuitamente a questo link:


LA MIA OCCASIONE


Il racconto parla di una lunga guerra, di un semplice soldato, e del suo amore apparentemente impossibile per la regina che guida lo schieramento avversario.


Ed eccoci di nuovo, gli uni di fronte agli altri, come se nulla fosse stato. Le uniformi immacolate torneranno a tingersi di dolore, anche questo prato fiorirà di nuovi schizzi rossi.


…ma forse oggi potrebbe essere la volta buona per dichiararle il mio amore, la volta in cui il destino regista di questa interminabile guerra disegnerà la mia occasione.


Le battaglie imperversano e si susseguono giorno dopo giorno, con alterne fortune per il protagonista, che resta però sempre concentrato verso il suo vero obiettivo.


…non me ne vogliate, io non combatto per conquistare un insignificante lembo di terra, per piantare bandiera sopra una nuova collina o per includere un nuovo fiume sulla nostra mappa, io combatto per conquistare il cuore della mia bella.


…lo farò quando finalmente arriverà il mio momento, l’occasione, quando di fronte alla mia regina, al giungere dell’ordine di ucciderla, che mi spingerà come un’onda alle spalle, io disobbedirò, per la prima volta, ascoltando solo il mio cuore.


E così l’occasione arriverà, ed il nostro eroe, dovrà riuscire ad ignorare le grida del suo generale, per dimostrare che l’amore può abbattere ogni regola.


«Uccidila! Che sia la volta buona, uccidila!» Il suono di queste parole si perde nella mia mente, come se venisse da sott’acqua.

«Uccidila!»

Lei mi guarda, come mai prima aveva fatto.

«Uccidila!»

Mi sfilo l’elmo…


Ma il racconto non è solo una storia d’amore, l’ossessione di Matteo per la ricerca dello stupore ci regala un finale assolutamente spiazzante, di cui non vi voglio dare alcun indizio.


Non poteva mancare la trasposizione LEGO del racconto.


Il nostro aspirante scrittore non si è certo fermato qui, ha già altri due racconti schematizzati su fogli e nella mente, che aspettano solo di essere scritti, e il suo primo romanzo, terminato, in uscita nel 2023. Il libro racconta le vicende di tre uomini alle prese con un peccato passato che è impossibile da cancellare, dei sensi di colpa, dell’amicizia e del suo evolversi nel tempo, e del rapporto padre-figla. Un romanzo psicologico che, nello stile di Matteo, non mancherà di stupire nelle ultime pagine.


Quindi, restate sintonizzati con Ilmiosalotto, ci sono grandi novità in arrivo!


Un’ultima cosa. Come faccio a sapere tutto di Matteo? Semplice, sono io.









75 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page