Il Mio Salotto
Cari lettori de "Il Mio Salotto", sono Michela Deidda
Aggiornamento: 20 set 2022
Oggi abbiamo pensato di proporvi qualcosa di diverso. Oggi lasciamo la parola direttamente all'artista, che vi parlerá di sé, della sua arte e del suo percorso, attraverso una lettera per voi.
Noi l'abbiamo adorata. Buona lettura!
Caro lettore e cara lettrice de “Il Mio Salotto”,
Ti ringrazio anticipatamente per la tua presenza in questo spazio e per il tempo che dedicherai alla lettura di questa lettera. Spero con tutto il cuore che le mie parole, la mia storia e il mio messaggio possano risuonare qualcosa anche in te.
Ringrazio anche Francesca e Ilaria per avermi accolta calorosamente in questo bellissimo progetto artistico, al quale ho accettato di partecipare immediatamente.
Mi presento brevemente, o almeno ci provo.
"Piacere di conoscerti. Sono Michela. Classe 1986. Nomade inside. Un Capricorno ascendente Capricorno molto atipico visto che molti aspetti astrologici del mio tema natale sono nell’elemento acqua. Proprio come l’acqua, mi piace descrivere la mia vita come un flow, un flusso che mi ha condotta dalla Sardegna, dove sono nata, all’Inghilterra prima e poi, passando per l’Asia, in Australia.
Proprio nella terra magica e sacra dell’Australia ho scoperto parti di me stessa che non conoscevo affatto. Atterrata con un visto turistico a Sydney nel Dicembre del 2018, giusto in tempo per celebrare il mio primo Natale e compleanno (il 28) con temperature estive, ho qui trascorso il mio primo anno e mezzo australiano. Nonostante Sydney fosse una città straordinaria e sul mare, scoprì ben presto di essermi lasciata trasportare dalla corrente della solita routine e compresi quanto questa non fosse ormai più in linea con la mia anima. Mi ricordò il periodo in cui Londra iniziò a starmi stretta. Iniziai a stare male e alternare stati di entusiasmo a momenti di profonda depressione. Anche la Natura con gli incendi che divamparono per mesi mi spinse a cercare oltre, a cercare oltre la mia anche la vera anima australiana, quella che mi aveva portata a trasferirmi proprio nella terra dei canguri. Di rientro da un viaggio on the road in Queensland, realizzo quanto mi mancasse viaggiare e scoprire luoghi nuovi, linfa vitale della mia Essenza. Concluso il mio corso di studi in Social Media Marketing, decido allora di trascorrere gli ultimi due mesi che mi restavano in Australia nel suo Stato più wild, il Western Australia.

Era Marzo del 2020. Mentre in Italia si iniziava a parlare di Covid, io iniziai il viaggio più importante della mia vita, quello dentro me stessa, quello spirituale, senza neppure comprenderlo all’epoca. Mi sentii avvolta da un energia che non avevo mai sperimentato e ne fui molto grata. Fu come se l’Universo mi stesse mostrando la via, la via verso me stessa, la mia “leggenda personale” (quella di cui parla “L’alchimista”) e il mio dharma. Il lockdown impose di fermarmi finalmente, di rallentare e prendermi cura di me stessa. In quel momento, provai a meditare quotidianamente e fu proprio allora quando la mente iniziò a placarsi che una forte intuizione si manifestò. Come per magia iniziai a disegnare a mano libera dei mandala all’interno dello shape australiano. Questa prima creazione rappresenta l’inizio del mio viaggio artistico. Da allora non ho più smesso.


TUNDALA, il nome artistico del brand che sto portando alla luce, è intuitivamente arrivato come un arcobaleno dopo una tempesta. Ho sempre saputo di essere una persona creativa ma fino ad allora non avevo compreso i miei doni naturali.
Tundu in sardo significa cerchio, che come saprai, è alla base della creazione di ogni mandala. Il termine mandala, allo stesso modo, significa cerchio in sanscrito e simboleggia l'Universo. Il design circolare simboleggia, appunto, la ciclicità della vita, l'idea che non finisca mai e che tutto sia connesso.

Tundala mi permette di incanalare e dare forma alla mia creatività e al messaggio che vorrei portare nel mondo. Infatti, dopo anni in cui ho vissuto costantemente proiettata nel futuro ma anche rimuginando il passato, questa pratica di mindfulness creativa mi guida, risvegliando il mio bambino interiore, che ho lasciato assopito per troppo tempo, a vivere nel qui ed ora, vivendo pienamente il momento presente. Sai vero che in realtà è l’unico a nostra disposizione? Infatti il passato è passato e il futuro non esiste ancora. Entrambi, infatti, non sono altro che una proiezione illusoria della nostra mente. La mia arte vuole energeticamente comprimere il passato e il futuro nel presente lasciando che siano intuitivamente le emozioni di quell’unico momento ad essere impresse nell’opera che sono chiamata a realizzare.
Proprio per questo sento sempre intuitivamente una duplice chiamata. Da una parte, desidero esprimere liberamente la mia creatività realizzando per il solo piacere di farlo per tutti coloro che ne saranno attratti. E dall’altra, vorrei che la mia arte si facesse canale di auto guarigione per tutti coloro che come me sperimentano momenti di stress, perché credo fortemente che il benessere di ciascuno possa apportare benessere alla collettività e all'umanità intera. Siamo, infatti, interconnessi l’uno all’altro, come insegna anche la geometria sacra, mia grande alleata.
In che modo? Attraverso la mindfulness creativa. I benefici della mindfulness sono ormai risaputi. Io mi lascio trasportare da quella creativa perché unisce i miei talenti, le mie passioni e mantiene viva la mia curiosità portando armonia ed equilibrio nella mia quotidianità. I mandala in particolare sono uno strumento potentissimo utilizzato da diverse culture nel mondo, dai monaci buddhisti, agli induisti e alla cultura Navajo per citarne solo alcuni. Se ha aiutato e cambiato la mia vita, perché non potrebbe avere lo stesso effetto sulla tua?
Ho sperimentato sulla mia pelle come centrarsi e radicarsi a noi stessi sia la base di partenza del nostro cammino consapevole su questo piano terreno. Immagino ogni essere umano come un articolato, unico e irripetibile mandala. Al centro c’è la nostra vera Essenza e tutt’attorno il nostro bagaglio personale. Le nostre radici, le esperienze che compiamo e le consapevolezze che maturiamo durante la nostra evoluzione su questa Terra. Tutto questo fa di noi e della nostra Vita una creazione unica che se segue il flusso della sua Natura e delle sue potenzialità, porterà alla luce un mandala armonioso ed equilibrato, perché è esattamente quello che siamo. Ma tutto parte dal centro. Da noi stessi. Quindi tornando in quel centro possiamo poi armonizzare tutti gli aspetti della nostra esistenza.
Personalmente intraprendere questo cammino creativo mi ha gradualmente ricondotta e allineata alla mia natura più profonda, al mio Sè superiore, a quella vocina interiore che è dentro tutti noi e che spesso tendiamo a non ascoltare per paura di confrontarci con lei e i suoi demoni. Ma è proprio perdendosi nell’ombra, abbracciando il buio temporaneo che comporta, che siamo in grado di ritrovare parti di noi di cui non eravamo probabilmente neanche a conoscenza. Parti di noi che come una secchiata d’acqua fredda improvvisa, ci danno modo di riprendere la nostra Vita in mano e farne un capolavoro perché si, sei tu e tu solo, l’artefice del tuo destino. Sei tu che con il libero arbitrio puoi scegliere, cambiare, trasformare, evolvere in ciò che sei qui per essere, ma che a causa di condizionamenti esterni e della società hai magari represso.
Dico spesso che attraverso le mie creazioni intuitive creo connessioni tra me e il mio subconscio prima di tutto, ma anche tra me e chi ne rimane affascinato a prima vista. Considerando che il mio viaggio artistico ebbe inizio grazie a dei segni tracciati dall’Universo sul mio cammino, mi piace pensare di farmi magicamente canale e messaggera di un qualcosa di più grande di noi: l’Universo. Come l’Universo stesso, l’unica costante del mio viaggio artistico è sapere che la mia arte sia in costante divenire e che pertanto evolva con me senza essere mai fine a se stessa.
Questa iniziazione artistica mi ha, anche, permesso di mantenere viva la mia linfa vitale continuando a viaggiare e a sognare con l’immaginazione quando il Mondo è stato costretto a fermarsi minacciando la nostra libertà per due anni e costringendomi a stare lontana da casa e dalla mia famiglia per tre anni di fila. Proprio durante quel periodo iniziai a creare, infatti, quelli che ho battezzato come Mandala Map e Animal Mandala. Australia, Sardegna, Nuova Zelanda, Alaska, Creta sono alcuni dei Mandala Map che ho realizzato fino ad ora. Conto di creare Mandala Map per tutti gli Stati del mondo e viaggiare attraverso i miei occhi o quelli delle persone che si sentiranno attratti dalla mia forma d’arte. Sapere che le mie opere viaggiano in posti del mondo che non ho ancora esplorato e che non vedo l’ora di fare è estremamente gratificante.

Mi sento fortemente ispirata dal mare, dalla natura in generale e da tutte le esperienze che hanno lasciato un segno indelebile nella mia memoria. Racconto la libertà. Racconto l’amore e le sue connessioni. Racconto la bellezza che hanno visto i miei e i tuoi occhi. Racconto la tua storia. Mi piace raccontare attraverso i mandala il viaggio, in senso metaforico e non. Il viaggio che parte da te stesso e abbraccia il mondo intero. Perché se non ti permetti di esplorare le infinite possibilità che la Vita ti può offrire come pretendi che la Vita si apra a te in tutta la pienezza che meriti per il solo fatto di esistere? Se non prendi in mano la tua vita come ti aspetti che lei ti conduca verso la tua vera Essenza? E se non torni al tuo centro come pensi di vivere una vita abbondante, in armonia ed in equilibrio con chi ti circonda ovunque tu sia?

Siamo creature della Natura e come tali per godere di armonia ed equilibrio abbiamo bisogno di centrarci su noi stessi in presenza per poi aprirci con più consapevolezza all’esterno, al mondo e alla Vita stessa. Il centro del mandala, da cui tutto parte e a cui tutto arriva, è il centro della nostra anima, dove ritrovare amore, gratitudine ed energia. Creando mi concedo proprio questo istante, mi concedo di vivere il qui ed ora in piena gratitudine, connettendomi alla parte più autentica di me stessa, quella che ha deciso di arrendersi alla propria Natura e godere dei suoi frutti.
La mia arte intuitiva è rivolta ai sognatori, agli esploratori, ai visionari, ai viaggiatori, a chi trova il coraggio di perdersi e di ritrovarsi per poi volare con le proprie ali verso una vita in armonia con la propria natura e il flusso della Vita. Ma anche a chi ha bisogno della spinta per farlo.
Tra tutte le cose che ho scritto, mi piacerebbe che ti rimanesse almeno questo messaggio: Il centro del tuo mandala personale sei tu, sempre e solo tu. È lì che è racchiusa la tua essenza. Ma puoi arricchire il tuo mandala costantemente. Perché sei in divenire. Quindi esplora, perditi, innamorati, vivi pienamente e con gratitudine la Terra che ti ospita ogni istante di questo tuo passaggio.
Perché sai qual è la cosa più bella del mondo?
Il MONDO!
“Siamo tutti visitatori in questo tempo e in questo posto. Il nostro scopo qui è osservare, imparare, crescere ed amare.. per poi tornare a casa”. Proverbio aborigeno australiano.
Se sei arrivata/o fin qui, wow complimenti. Spero di non averti annoiata/o troppo. Sono un artista quindi non ho il dono della sintesi, perdonami. Se qualcosa ha risuonato in te ne sono felice e profondamente grata. Ti invito a connetterti con me e la mia energia e sarò felice di conoscerti.
Ringrazio Francesca a nome di noi artisti per aver creato questo progetto molto interessante in cui arte e bellezza sono le padrone di casa. Ho scelto di raccontarmi per la prima volta proprio al “Il Mio Salotto” perché è uno spazio accogliente, privo di giudizio e ricco di spunti e connessioni interessanti. Grazie infinite per questa preziosa opportunità. "
Per scoprire qualcosa di piú su Michela e i suoi Tundala, vi lasciamo qui le sue pagine Instagram:
Tundalart - Michela Deidda ~ Intuitive Artist
