Una vecchia fattoria nel villaggio di Deutenhausen

Karin Baedeker
Pittrice Astratta
Karin Baedeker è tedesca, nata e cresciuta a Bergkirchen nella campagna bavarese. Vive tra la città di Monaco e Bergkirchen.
Ha studiato storia dell’Arte presso l'LMU di Monaco di Baviera, e durante i suoi anni universitari ha vissuto tra Monaco, Bamberg e Amburgo.
La sua arte e’ astratta, ama giocare con i colori e con le forme degli elementi naturali e non, particolarità della sua tecnica è l’utilizzo di una spatola e delle patate per creare scritte e differenti strati sulla tela.
Opere
Al momento sta lavorando ai seguenti progetti: una serie di vecchie fattorie della campagna vicino a Monaco, che trovate nella galleria a lei dedicata (sottostante); stiamo organizzando insieme un workshop di pittura per adulti, che si svolgerà’ a Luglio nel giardino della sua casa di campagna ed inoltre e’ immersa nella progettazione e successiva messa in opera di una fontana privata in ceramica in stile post moderno
Il passaggio del tempo
La potenza della natura
Opere Singole
Events
-
1989 - Touren in Munich: ha fondato con altre tre amiche un’agenzia turistica che organizzava tour di natura artistica nella città di Monaco, che ebbe molto successo.
-
1997-2000: Painting with children: laboratorio di pittura per bambini di tutte le età, svolto con cadenza settimanale.
-
2001 - MEMORY game: progetto di tipo benefico, rivisitazione del gioco da tavola MEMORY utilizzando dipinti e disegni creati da bambini.
-
2010: Postcards project: laboratorio svolto in collaborazione con bambini delle scuole elementari per la creazione di cartoline vendute a scopo benefico.
-
26 Agosto-1 Settembre 2017: Workshop di pittura in Grecia per adulti organizzato nell’isola di Alonissos.
Bio
Karin Baedeker è tedesca, nata e cresciuta a Bergkirchen nella campagna bavarese. Vive tra la città di Monaco e Bergkirchen.
Ha studiato storia dell’Arte presso l' LMU di Monaco di Baviera, e durante i suoi anni universitari ha vissuto tra Monaco, Bamberg e Amburgo.
Dipinge e gioca coi colori da che ha memoria, la madre era una scultrice laureata all’Accademia di belle Arti di Monaco e il padre un architetto creativo.
Karin ha deciso di intraprendere un percorso artistico dopo un viaggio in Italia coi genitori a sedici anni, rimanendo affascinata e rapita dai mosaici del Mausoleo di Galla Placidia a Ravenna.
Durante i suoi studi, fonda insieme ad altre tre amiche e compagne di corso un’agenzia che organizza tour guidati privati della città di Monaco, che ha fin da subito un grande successo, soprattutto tra le persone interessate a scoprire il lato artistico della città.
Grazie alla sua agenzia inizia anche una collaborazione con l’ufficio del turismo della città di Monaco, fino ad entrare a far parte dell’ufficio per le relazioni internazionali.
Attualmente, lavora ancora per la città di Monaco e fa parte del team marketing e in particolare si occupa di intrattenere le relazioni con i media cinesi.
All’attivo ha anche la pubblicazione di una guida turistica (“Munich on tour”) con la casa editrice tedesca Polyglott, la cui ultima ristampa è datata 2019.
Questo suo interesse per il mondo dei viaggi non è casuale, in quanto la famiglia Baedeker a partire dal 1842 fu una delle prime case editrici tedesche a pubblicare guide turistiche, rivoluzionando la letteratura di viaggi del diciannovesimo secolo, rendendo i lettori tedeschi indipendenti dalle guide straniere.
La sua arte è astratta, ama giocare con i colori e con le forme degli elementi naturali e non, particolarita’ della sua tecnica è l’utilizzo di una spatola e delle patate per creare scritte e differenti strati sulla tela.
Karin non ama la perfezione, l’arte idilliaca e plastica, motivo per cui ama letteralmente “graffiare” la tela per creare un’unica sovrapposizione di strati e figure.
Gli artisti da cui trae maggiore ispirazione sono Cezanne, Klee, Gabriele Münter, l’americano Cytwombly e Matisse.